Varese cultura

varese cultura

Adoro gli ossimori ingegnosi: tipo matrimonio felice, Banca Etica, vigile distratto, intelligence militare, stabile pericolante, solidarietà femminile, ma questo è meraviglioso, non mi sarebbe venuto mai in mente, complimenti al copywriter!

5 Risposte to “Varese cultura”

  1. dario Says:

    per non parlare delle convergenze parallele…

  2. alessandro zannoni Says:

    sì, è un ossimoro ingegnoso, ma non è solo ad appannaggio della città di varese. c’è un assessore alla cultura che ne rivendica la paternità, dalle mie parti.

  3. franz krauspenhaar Says:

    ne ho trovato uno “forte” su facebook: “poesia & business.”

  4. fabrizio centofanti Says:

    bisognerebbe pescare anche nei nomi propri, che so:
    Santo Bordello, di origini siciliane, ma naturalizzato milanese.

  5. maria luisa Says:

    Rido. Te ga propri rasun. (chissà se si scrive così… ma visto che il varesott sarà la seconda lingua nazional prima dell’inglese… lo sapremo fra poco)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: