Archive for luglio 2012

stà

luglio 24, 2012

“Altri menino vanto per ciò che hanno scritto. Il mio orgoglio stà in quello che ho letto.  J.L. Borges” (Saviano su twitter, alle 21 di oggi, 109 retweet e 37 preferiti, alle 23.30 cancellato).

Lucette è viva

luglio 16, 2012

Lucette Almansor, la piccola ballerina, la vedova del grande Céline, è ancora viva. Credo che abbia 100 anni. La donna che lo conobbe nel ’36, all’epoca di Morte a credito, che visse con lui nel mitico appartamento al quinto piano di rue Girardon 4 durante l’occupazione tedesca, che scappò con lui sotto i bombardamenti e sempre con lui patì l’esilio danese, quella donna è ancora viva, e abita nella stessa casa di Meudon dove lui morì 51 anni fa mettendo la parola fine a Rigodon, il testamento dedicato agli animali.

Il vecchio che avanza

luglio 14, 2012

L’Italia è un paese fantastico, non finisce mai di stupirmi. Guardate questo libro dal titolo azzeccatissimo. E’ stato pubblicato l’anno scorso da Einaudi e raccoglie otto interviste ad altrettanti intellettuali italiani sul tema del futuro. Come sarà il mondo che verrà? Sconfiggeremo le malattie? Cambieranno i valori che ispirano la nostra vita? A questi e altri pressanti interrogativi rispondono Umberto Eco, che ha 80 anni, Veronesi 87, Sergio Romano 83, Angelo Scola 71, Giuliano Amato 74, Giuseppe de Rita 80. Uno di questi, il fisico Nicola Cabibbo, è morto prima che uscisse il libro. Non ha fatto in tempo a leggerlo. Hanno raccolto le sue risposte ed è morto nel 2010, a 75 anni. Ma a parte l’età, alcuni di loro non sembrano neppure molto interessati all’avvenire. Sergio Romano, per esempio, cura una rubrica di posta coi lettori sul Corriere in cui parla quasi esclusivamente di questioni risorgimentali: Mazzini, Garibaldi, la breccia di Porta Pia, quello è il suo mondo.

Alla fine ho calcolato l’età media degli intervistati: 81 anni. Poi ci si sorprende che il progetto di Matteo Renzi sul ricambio generazionale abbia molto seguito. In quale altro paese si fanno spiegare il futuro da chi non ne ha?

Capalbiolibri, l’8 agosto

luglio 10, 2012

http://www.capalbiolibri.it/programma.php

in Piazza Magenta alle h 19 – ingresso libero

con la musica dell’ Hard Chord Trio

conduttore Giuseppe Tricamo Marchetti

e relatrici la scrittrice Teresa Ciabatti e la psicologa Grazia Attili

il mio esordio all’Unità

luglio 10, 2012

Notazioni a pelle

luglio 8, 2012

Oggi è uscita una mia rubrichetta su “La Lettura”, il supplemento letterario del Corriere della Sera, e sono felice.