Auguri di un 2018 pieno di amore e ius soli.
Archive for dicembre 2017
Per l’anno nuovo
dicembre 31, 2017Paratesti
dicembre 29, 2017Il paratesto, quanto mi piace. La fenomenologia dei ringraziamenti letterari fu solo un assaggio di questa mia ossessione. Forse anche le case degli scrittori che visito spesso rientrano nella categoria del paratesto, al pari di una prefazione, un esergo, una quarta di copertina. Soglie, per dirla con Genette, anzi la soglia ideale attraverso la quale accedere a un testo, perché fra quelle mura domestiche fu concepito, nacque, prese forma. In questo caso il paratesto che mi ha spinto all’acquisto è la fascetta, il rifiuto del premio prestigioso con la motivazione che la letteratura non è una gara, e la lettura dell’incipit ha confermato quella buona impressione.
Un mio pezzo sul Foglio
dicembre 26, 2017Buon Natale
dicembre 25, 2017Luoghi del destino
dicembre 23, 2017È la più antica libreria di Ginevra. La Jullien esiste dal 1839. Ci andava Borges da ragazzino giusto un secolo fa, e pure Céline, o meglio il medico Louis-Ferdinand Destouches, che proprio fra quegli scaffali nell’autunno del ’26 conobbe Elizabeth Craig, la ballerina americana cui sei anni dopo avrebbe dedicato il Viaggio al termine della notte.
La mia idea di felicità
dicembre 22, 2017Beckett reloaded
dicembre 20, 2017Corpus Inscriptionum Latrinarum
dicembre 17, 2017(Bagno della trattoria da Dante, via Monte Santo, Roma)
Hall of shame
dicembre 16, 2017(Una lettera al Corriere della ministra dell’istruzione Valeria Fedeli)
Ma che sapore ha, una vita non spesa
dicembre 16, 2017Non riesco a ricordare di essermi mai sforzato – nella mia vita non si rintracciano segni di lotta, io sono l’opposto di una natura eroica e combattiva.
(Nietzsche, Ecce homo)