L’inganno è che esista soltanto un Rinascimento: quello puro, solenne, raziocinante e geometrico alla Piero della Francesca, che fece piazza pulita delle bizzarrie tardogotiche, ma per capirlo bisogna rinunciare all’idea della storia progressiva e della via maestra, perché esistettero anche grandi maestri non attardati, non minori – come Bartolomeo della Gatta, discepolo di Piero – ma eccentrici, laterali, che percorsero sentieri sterrati eppur sontuosi.
Sentieri maestri
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Rispondi