Archive for the ‘progetti’ Category

Il ne signifie rien, naturellement

novembre 5, 2019

camusandcasares-1

Ho voglia di leggere la corrispondenza fra Albert Camus e l’attrice spagnola Maria Casarès

AAA vendesi casa Roth

marzo 11, 2019

IMG_20190310_205048

È in vendita a 3,2 milioni di dollari la casa studio di Philip Roth (140 mq) sulla 79th ovest, compresi molti degli arredi, dalla scrivania su cui scrisse le sue opere degli anni 90 come Pastorale americana, alla sedia Eames in soggiorno. A me basterebbe quest’ultima.

La reggia di Totò

marzo 10, 2019

IMG_20190310_204337Palazzina Il Girasole, in viale Bruno Buozzi 64, ai Parioli, opera dell’architetto Luigi Moretti, che firmò il Villaggio Olimpico di Roma e il tristemente famoso hotel Watergate a Washington D.C. Nel ’52 al Girasole abitarono Totò, Roberto Rossellini e Ingrid Bergman. Fu in quei mesi, durante le riprese del film “Dov’è la libertà?”, diretto da Rossellini e interpretato da Totò, che l’attore napoletano conobbe Franca Faldini, il suo giovanissimo grande amore. Con lei andò a vivere nel grande appartamento al piano nobile che gli costò una fortuna arredare come una reggia. Pochi anni dopo però sarà costretto a vendere questa casa, a causa di un grosso contenzioso col fisco, e si sposterà in via dei Monti Parioli 4, in un appartamento preso in affitto a nome di lei nel quale morirà il 15 aprile 1967.Totò A Oriana Fallaci, in una intervista concessa tre anni prima di morire, confidò: “la casa è il centro della mia vita, una specie di fortezza. Quando ci entro la saluto come fosse una persona, buongiorno casa!”

Omaggio a Starobinski

marzo 7, 2019

IMG_20190307_223355

Visiterò anche rue de Candolle 12, a Ginevra, davanti all’Università. Oppure no, basterà tornare al Collegio Calvino, dove si diplomarono lui e Borges, e dove nel cortile, il giorno in cui Hitler occupò Vienna, gli studenti cantarono la Marsigliese. (Dirlo qui, in quella che per lui era insieme la Biblioteca di Alessandria e la Cloaca Massima).

posti dove voglio andare

agosto 3, 2018

Gmund

Gmünd, dove Kafka incontrò Milena Jesenska e voleva portare Gretel Bloch, la cittadina al confine fra Austria e Cecoslovacchia, la capitale dei falliti, il posto che rappresenta tutti i progetti mancati, tutti gli amori impossibili.