Archive for the ‘video’ Category
Dov’è la mia cheesecake?
febbraio 14, 2019Gli arrivi
novembre 15, 2018
La sua eleganza mattutina
ottobre 21, 2018l’arte che ci guarda
ottobre 4, 2018
Questo video ritrae le persone che a New York sono andate a vedere il Salvator Mundi attribuito a Leonardo. E’ una galleria di sguardi bellissima, tutti molto diversi, alcuni anche provocatori, quasi di sfida, come a dire “non mi freghi”.
Penso a una donna agée col cappello e le braccia conserte, e me la immagino ricca e annoiata (ma chi vive a manhattan è per forza di cose ricco, col costo delle case e della vita lì, e pure molto disincantato per la consapevolezza di trovarsi al centro del mondo, dove succedono le cose). Poi sì c’è pura la prona devozione, ma in generale sono portato a credere che l’emozione su certi volti e perfino le lacrime non siano provocate da un malinteso surrogato della religione, ma da una sorta di abbandono fiducioso, di ripiegamento su di sé, che è quello che produce sempre la visione della grande arte.
Ma è davvero grande arte? L’attribuzione del quadro è molto contestata e il suo stato di conservazione non buono, ma in ogni caso ha alcuni dettagli incontestabilmente belli, degni di Leonardo, come la mano benedicente, se no non si spiegherebbe il parere favorevole di molti esperti e la sua stessa aggiudicazione record, per non parlare del pentimento del pollice e della sua superiorità rispetto alla ventina di copie esistenti, che lo qualifica come originale, seppur demandato ad altri (il Boltraffio?) per buona parte.
E comunque il vero spettacolo sono le persone che lo guardano, le emozioni che tradiscono.
Ciao Casa
settembre 5, 2018
“La base della mia vita è la casa – disse un giorno del 1963 Totò a Oriana Fallaci riferendosi alla sua sontuosa abitazione di viale Bruno Buozzi 64 a Roma. “Per me è quasi una persona”, aggiunse. “Quando vi entro la saluto sempre come una persona: «Buonasera, casa»”. Hello Apartment è invece il titolo del debutto alla regia di Dakota Fanning, un cortometraggio presentato alla settantacinquesima Mostra del Cinema di Venezia che si interroga su come la memoria si lega agli spazi che abitiamo. Il loft nel video si trova a Brooklyn, ed è il primo appartamento in cui ha vissuto lei da sola. «Qui c’è tanto di me» ha dichiarato la giovane regista americana. «Credo che se vuoi farti ascoltare devi andare un po’ sul personale, se ci metti del tuo le persone sono più coinvolte. Questo è il mio modo di espormi».
Senza parole
agosto 9, 2018
il più probabile che diventi famoso
agosto 1, 2018
Spulciando la biografia di Post Malone su Wikipedia, dopo aver scoperto questo bel pezzo in auto grazie a Shazam, ho saputo che, mentre frequentava la Grapevine High School in Texas, Post fu votato dai suoi compagni di classe “il più probabile che diventi famoso“. E pare che questo sondaggio sia un classico nelle scuole superiori americane, una specie di rito di iniziazione all’età adulta, un po’ come il ballo di fine anno.
Even after all
luglio 28, 2018
giochi
luglio 25, 2018
Easy like a rainy tuesday
marzo 6, 2018